PPP/18/010 - PPP/18/011
Untitled (da Sbranksbunkdum), 2018
Dida: Fotografia digitale su PVC, resina epossidica, stracci, pigmenti.
Descrizione:
L’installazione composta da due opere, una stampa fotografica e una scultura, proviene dalla prima personale dell’artista e ne testimonia il tono e le tematiche. Dando materialità a un universo che l’artista definisce “umidiccio, gelatinoso e inaspettatamente positivo”, i pezzi di Sbranksbunkdum catturano le vicissitudini terrene di un microorganismo. La narrazione visiva evoca nello spettatore l’ambiente ancestrale del brodo primordiale, cortocircuitando i meccanismi più tradizionali di attrazione e repulsione. Sul fondale di uno strato di muffa, ingrandito fino a mostrarne le radici, si poggia una colatura di resina che inscatola un gruppo di stracci colorati. La relazione tra immagine fotografica e scultura, specchio del passaggio tra rappresentazione del molto piccolo e del molto grande, suggerisce il nascente interesse di Poppi per il racconto di una vitalità indefinita e in perenne divenire.
Mostre:
Sbrankbunkdum, 2018, Gelateria Sogni di Ghiaccio, Bologna
Pubblicazioni:
Prossima uscita: Made in Mind, intervista a Giulia Poppi a cura di Ginevra Ludovici
Pubblicato su “71° edizione Premio Michetti: L’aureola nelle cose: sentire l’habitat”. A cura di Guido Molinari, Corraini Edizioni, Mantova, 2020. P.66
Galleria della mostra “Sbranksbunukdum” sul sito Azzurro3
http://azzurro3.com/giulia-poppi-work
Dimensioni: PPP/18/010 - 346 x 322 cm; PPP/18/011 - 42 x 30 x 28 cm
Peso: PPP/18/010 - 6Kg; PPP/18/011 - 11,5 Kg
Imballaggio: Tubo e Pluriball (150x70cm)
Proprietà dell'opera: L'artista
Edizione: 1/1
Note d'allestimento:

